
Via del Mare e via Umberto a Villasimius
Gran parte dei negozi di moda e artigianato locale, i ristoranti e i locali dove fare un aperitivo o trascorrere un rilassante dopo cena sono concentrati nella via principale, via del Mare, che si incontra risalendo viale Matteotti dalla spiaggia centrale di Villasimius.
In luglio e agosto, quando la stagione turistica è al picco, la strada di sera viene chiusa al traffico e diventa interamente pedonale. Passeggiare nella via vuol dire tuffarsi in un percorso tra bancarelle di vario genere e negozi aperti fino alle 2:00, che offrono dalla tipica granita sarda al mirto locale, dai pezzi di artigianato sardi (collanine, orecchini e bracciali) alle immagini del paesaggio marino e circostante riprodotte da artisti del luogo.
L’altra via da non perdersi (ma sarà difficile visto che il paese di pescatori di Villasimius conta meno di 4000 residenti) è via Umberto I, in pratica la continuazione venendo dal mare della prima. Se si opta per una vacanza di almeno una settimana, il consiglio è di percorrerle in giornate diverse, meglio nel tardo pomeriggio, o di mattina presto se si è allergici ai bagni di folla.
Attenzione infine ai vigili, in estate a Villasimius non perdonano le macchine posteggiate male.