
Le spiagge di Villasimius
Nemmeno Villasimius, in provincia di Cagliari, si sottrae alla tipicità delle località sarde che elencano in modo dettagliato le spiagge del proprio territorio. Ecco, allora, un rapido elenco, tratto da Villasimius.org:
la Spiaggia di Cala Burroni, aspra e rocciosa, costituisce l'ultima parte di Cava Usai. La macchia mediterranea si unisce ai resti dei massi di granito lavorati nella cava, mentre il mare profondo acquista splendide tonalità blu scure. Affascinante e selvatica, è adatta a chi ama la Sardegna più selvaggia. Non offre nessun servizio a pagamento.
La Spiaggia di Campus: tra Porto sa Ruxi e Campu Longu si trova la Spiaggia di Campus, con la sua sabbia fine e le acque dai colori cangianti. Immersa tra canneti e macchia mediterranea, è il luogo ideale per chi ama fare lunghe passeggiate godendo comunque dei migliori comfort. Tra i servizi disponibili troverete un punto ristoro, noleggio ombrelloni, lettini, pattini, pedalò, canoe e windsurf.
La Spiaggia di Capo Boi: a 7 km da Villasimius, alla fine della strada litoranea che conduce a Cagliari, si trova la Spiaggia di Capo Boi, uno splendido spaccato marino che emerge sul paesaggio collinoso. La baia frastagliata con piccole cale e sottili lingue di sabbia che si alternano a scogliere, è conosciuta per le sue acque trasparenti e cristalline. Possibilità di noleggio ombrelloni e natanti.
La Spiaggia del Riso: circondata da un maestoso anfiteatro di
montagne e colline ricoperte di profumatissima macchia mediterranea, la Spiaggia del Riso prende il nome dai piccoli grani di quarzo granitico
bianchissimi e traslucidi che ricordano i chicchi del riso e che
costituiscono la sua sabbia.
Sebbene questo fenomeno si sia ridotto nel tempo,
questa spiaggia resta unica e particolare. Punti
ristoro presso il campeggio e gli esercizi commerciali, noleggio ombrelloni e
natanti.