
Monumenti Aperti spalanca le meraviglie di Villasimius
a Villasimius, Monumenti Aperti 2018 farà visitare il Museo Archeologico Comunale, la parrocchia di San Raffaele, il sito di Santa Maria, Casa Todde e la splendida Fortezza Vecchia situata a Capo Carbonara
Monumenti Aperti 2018è alle porte: anche a Villasimiussarà possibile visitare gratuitamente vari siti a partire dal pomeriggio di
sabato 19 maggio fino alle 19:30 di domenica 20 maggio. Tra questi c’è il Museo Archeologico Comunale, improntato
sul mare e sul commercio che fin da tempi antidiluviani si è sviluppato fra le
acque del Mediterraneo, dove si conservano anfore puniche e romane insieme a
relitti di navi millenarie e monete di epoca imperiale.
Naturalmente non mancano le chiese a partire dalla parrocchia di San Raffaele, patrono di
Villasimius la cui festa si celebra il 24 ottobre, contenente la statua del
santo e un crocifisso settecentesco. Molto interessante il sito di Santa Maria risalente all’epoca romana,
dove si trova un edificio termale che durante l’Alto Medioevo venne adibito a necropoli
e da cui vennero fuori numerose statue.
Da menzionare Casa Todde, antica casa padronale ottocentesca che dal 2017 ospita il museo del mare "Giorgio Capai”, settecento pezzi in grado di rivaleggiare con collezioni italiane ed europee molto blasonate; interessante anche la Fortezza Vecchia di Capo Carbonara, con le quattro torri poligonali. Infine non va dimenticato il sito di Is Cuccureddus, antico santuario connesso al porto presso il Rio Foxi, dove sono stati rinvenuti contenitori, balsami e vasi di terracotta.